Eurostat: inflazione in calo tra gennaio e febbraio 2025

Secondo le ultime stime di Eurobarometro, l'inflazione annuale dell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,4% nel febbraio 2025, in calo di 0.1 punti percentuali rispetto a gennaio scorso (2.5%).
L'ufficio statistico dell'Unione Europea prevede che tra le principali componenti dell'inflazione dell'area dell'euro i servizi avranno il tasso annuo più alto a febbraio (3,7%, rispetto al 3,9% di gennaio), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (2,7%, rispetto al 2,3% di gennaio), beni industriali non energetici (0,6%, rispetto allo 0,5% di gennaio) ed energia (0,2%, rispetto all'1,9% di gennaio).
Per quanto riguarda l'Italia, l'inflazione nel Bel Paese resta invariata rispetto al mese scorso, quando si attestava già all'1,7%. I valori più alti tra gli Stati membri dell'Unione europea si verificano in Estonia (5%) e Croazia (4,7%) mentre i valori minimi restano in Francia (0.9%), Irlanda (1,3%) e Finlandia (1,5%).
Qual è la tua reazione a questa notizia?






