Germania: la maggioranza dei tedeschi è favorevole a un governo formato da Cdu, Csu e Spd

La maggioranza dei tedeschi auspica la formazione di un governo di coalizione tra l’alleanza fra Unione cristiano democratica e Unione cristiano sociale (Cdu-Csu) e Partito socialdemocratico (Spd). È quanto emerge da un sondaggio condotto dall’istituto Insa per l’edizione domenicale del quotidiano “Bild”. Il 52 per cento degli intervistati preferisce questa opzione, mentre il 32 per cento la respinge e il 16 per cento non ha un’opinione definita. Inoltre, il 44 per cento ritiene che un esecutivo nero-rosso (colori sociali di Cdu e Spd) governerebbe meglio rispetto alla precedente coalizione “semaforo” (composta da Spd, Verdi e Partito liberaldemocratico), il 32 per cento prevede continuità e il 15 per cento teme un peggioramento. Se Friedrich Merz diventasse cancelliere, il 38 per cento ritiene che farebbe meglio di Olaf Scholz, il 27 per cento prevede risultati simili, mentre il 28 per cento lo considera una scelta peggiore. Tra le priorità indicate per il nuovo governo, il 62 per cento degli intervistati ha citato il respingimento dei migranti senza diritto d’ingresso alla frontiera, seguito dalla riforma del freno all’indebitamento (42 per cento), un fondo speciale per la difesa (30 per cento) e la riforma della legge elettorale (14 per cento).
Nei sondaggi settimanali condotti da Insa, l’alleanza Cdu-Csu si conferma prima forza con il 30 per cento, seguita da AfD (22 per cento), Spd (15 per cento), Verdi (11 per cento), Die Linke (9 per cento), Alleanza Sahra Wagenknecht (5 per cento) e Fdp (4 per cento). Il sondaggio è stato condotto su un campione di 1.001 persone tra il 24 gennaio e il 28 febbraio relativamente alla componente sulle intenzioni di voto e su un altro gruppo di 1.004 persone fra il 27 e 28 febbraio per le altre domande.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






