Google porta l'IA nei dispositivi connessi per la casa

Ott 3, 2025 - 06:50
 0  19
Google porta l'IA nei dispositivi connessi per la casa

Google porta il suo assistente di intelligenza artificiale generativa Gemini nei suoi dispositivi per la casa intelligente, dai display agli altoparlanti, dalle telecamere ai campanelli. La nuova funzionalità si chiama Gemini for Home e sostituisce l'assistente Google, il precedente sistema per la gestione dei dispositivi domestici del colosso tecnologico americano. L'azienda afferma che la possibilità di comandare i dispositivi più facilmente con un linguaggio naturale, una conversazione possibile con l'IA, piuttosto che con frasi preimpostate significa un migliore utilizzo da parte degli utenti. Mountain View ha anche annunciato che la piattaforma Gemini for Home è stata messa a disposizione di alcuni partner per ampliare il parco di dispositivi compatibili, tra le prime collaborazioni rientra quella con Walmart. Tra gli altri colossi della tecnologia che spingono per portare più intelligenza artificiale nelle case delle persone c'è Amazon, che proprio ieri ha annunciato una nuova generazione di altoparlanti Echo collegati al suo assistente Alexa+ aggiornato, che dovrebbe anche consentire interazioni più fluide con gli utenti. Molti attori del settore dell'intelligenza artificiale ritengono che questa tecnologia espansa ad altri dispositivi porterà a un progressivo abbandono dello smartphone che accompagna tutti nella vita quotidiana. Per questo stanno esplorando altoparlanti intelligenti, auricolari e occhiali smart come nel caso di Meta. Mentre OpenAI sta lavorando a un dispositivo intelligente con l'ex capo design di Apple, Jony Ive.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv