Istruzione di qualità in Europa: progressi e sfide verso il 2030
L'obiettivo di sviluppo sostenibile legato all'istruzione di qualità punta a garantire a tutti un accesso equo a un’istruzione continua e a sviluppare competenze utili per il lavoro e l’imprenditorialità. Secondo i dati diffusi ieri da Eurostat, in Europa, si registra un aumento significativo del numero di giovani tra 25 e 34 anni che completano l’istruzione superiore, segno che l’UE sta andando nella giusta direzione per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030. Tuttavia, permangono forti differenze tra i vari paesi, con alcuni Stati che mostrano livelli di istruzione terziaria molto più bassi rispetto ad altri. Inoltre, esiste un divario di genere importante: le donne in tutta l’Unione ottengono risultati migliori degli uomini nell’istruzione superiore, con alcune nazioni che evidenziano differenze particolarmente marcate. Questi dati indicano sia progressi importanti sia la necessità di continuare a lavorare per ridurre le disuguaglianze e assicurare un’istruzione di qualità per tutti.
Qual è la tua reazione a questa notizia?