Lavoro: Adapt, convegno internazionale su problematiche e settori produttivi
L'edizione di quest'anno del convegno internazionale di Adapt dal titolo 'Lavoro e non-lavoro, oggi. Ripensare il concetto attraverso una prospettiva interdisciplinare' si terrà dal 26 al 28 novembre a Bergamo. La XV edizione del ciclo di conferenze 'La nuova grande trasformazione del lavoro' è organizzata in partnership con il network Cielo laboral. Il concetto di lavoro - spiegano gli organizzatori Adapt - e ciò che definiamo come 'non lavoro' è in continua evoluzione. Dai confini tra lavoro formale e informale, produttivo e riproduttivo, fino al ruolo delle istituzioni del mercato del lavoro e dei corpi intermedi nella regolazione e definizione di questi spazi, la questione è centrale per comprendere le trasformazioni in atto.
La XV edizione del convegno internazionale organizzato dalla Scuola internazionale di alta formazione in relazioni industriali e di lavoro di Adapt intende offrire l’opportunità di affrontare il tema in tutte le sue sfaccettature, creando uno spazio di dialogo che includa non soltanto il mondo della ricerca, ma anche tutte quelle realtà che, in modalità e contesti differenti, partecipano alla costruzione del mondo del lavoro e che troppo spesso rischiano di essere trascurate o marginalizzate.
In questa prospettiva, saranno esplorate diverse forme di lavoro (ad esempio lavoro di cura, lavoro domestico, spettacolo, sport, tirocini), insieme alle problematiche legate al lavoro povero, temporaneo e precario, con l’intento di superare la rigida contrapposizione tra ciò che oggi è considerato lavoro e ciò che non lo è, in un’ottica internazionale, comparata e interdisciplinare.
(Red-Lab/Labitalia)
Qual è la tua reazione a questa notizia?