Lavoro, disoccupazione stabile al 6% ad agosto 2025

Sul lavoro l’Istat registra per agosto 2025 il tasso di disoccupazione stabile al 6%, con quella giovanile che sale al 19,3% (+0,6%). Aumentano le persone in cerca di lavoro (+0,4%, pari a +7mila unità); riguarda solo gli uomini e i 25-49enni mentre tra le donne e nelle altre classi d’età il numero di disoccupati diminuisce. La crescita degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,5%, pari a +60mila unità) interessa gli uomini, le donne e i 15-34enni, mentre tra chi ha almeno 35 anni di età il numero di inattivi è invece in diminuzione. Il tasso di inattività sale al 33,3% (+0,2 punti). Una situazione che racconta un quadro leggermente in calo rispetto a un anno fa. Ad agosto 2025, su base mensile, si registra in Italia un calo degli occupati che si associa all’aumento dei disoccupati e degli inattivi. La diminuzione degli occupati (-0,2%, pari a -57mila unità) coinvolge gli uomini, le donne, i dipendenti (permanenti e a termine) e tutti coloro che hanno meno di 50 anni d’età; gli occupati invece crescono tra gli autonomi e tra chi ha almeno 50 anni. Il tasso di occupazione cala così al 62,6% (-0,2 punti). In totale, gli occupati sono 24 milioni e 170mila. Confrontando il trimestre giugno-agosto 2025 con quello precedente (marzo-maggio 2025) si osserva un incremento nel numero di occupati (+0,2%, pari a +42mila unità). Rispetto al trimestre precedente, diminuiscono le persone in cerca di lavoro (-4,4%, pari a -71mila unità) e aumentano gli inattivi di 15-64 anni (+0,3%, pari a +36mila unità). Ad agosto 2025, su base annua, il numero di occupati supera quello di agosto 2024 dello 0,4% (+103mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne e chi ha almeno 50 anni, a fronte della diminuzione nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 0,1 punti percentuali. Rispetto ad agosto 2024, cala il numero di persone in cerca di lavoro (-4,7%, pari a -75mila unità) ed è sostanzialmente stabile quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






