La Commissione Europea ha avviato verifiche preliminari su Snapchat, YouTube, Apple Store e Google Play per accertare se rispettano le norme UE a tutela dei minori online, previste dal Digital Services Act (DSA). Le quattro piattaforme, considerate di “grandissima portata”, perché superano i 45 milioni di utenti nell’UE, hanno ricevuto richieste formali di informazioni. Bruxelles vuole sapere in che modo queste realtà valutano e riducono i rischi per i bambini sui loro servizi. Si tratta del primo passo di un possibile procedimento: se dalle risposte emergeranno sospetti di violazione, la Commissione potrà aprire un’indagine ufficiale. Le sanzioni possono arrivare fino al 6% del fatturato annuo globale delle aziende coinvolte. L’annuncio è arrivato durante un incontro tra i ministri europei a Horsens, in Danimarca, dedicato proprio alla protezione dei minori online. La Commissione ha già avviato indagini simili su Meta, TikTok e siti per adulti.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.