Le acque di balneazione europee sono sicure per i bagni estivi
Secondo l'ultima valutazione delle acque di balneazione europee, pubblicata oggi, dalle acque costiere europee ai siti di balneazione interni, la maggior parte delle acque europee è sicura per nuotare. Secondo la valutazione, l'anno scorso oltre l'85% delle località monitorate ha rispettato i più severi standard di qualità delle acque di balneazione “eccellenti” dell'Unione europea, mentre il 96% di tutte le acque di balneazione ufficialmente identificate nell'UE ha rispettato gli standard minimi di qualità. Complessivamente, sono stati valutati oltre 22.000 siti di balneazione in tutti i 27 Stati membri dell'UE, oltre ad Albania e Svizzera. In cinque Paesi - Cipro, Bulgaria, Grecia, Austria e Croazia - il 95% o più delle acque di balneazione è risultato di qualità eccellente. Solo l'1,5% delle acque di balneazione dell'UE è risultato di scarsa qualità. La qualità delle acque di balneazione costiere è generalmente migliore di quella di fiumi e laghi. Nel 2024, circa l'89% delle acque di balneazione costiere dell'UE è stato classificato come eccellente, rispetto al 78% delle acque di balneazione interne.
Qual è la tua reazione a questa notizia?