Madonna sostiene le proteste degli studenti in Serbia

Feb 4, 2025 - 00:40
 0  9
Madonna sostiene le proteste degli studenti in Serbia

Gli studenti di Novi Sad continuano a bloccare il ponte sul Danubio che attraversa la città. Migliaia di cittadini sono dalla loro parte: ci sono i contadini che hanno bloccato le strade principali di Novi Sad con i trattori, i motociclisti arrivati ​​da tutta la Serbia, i veterani di guerra, i militari in pensione e i tassisti. La rivolta studentesca è una protesta contro la corruzione, l’opacità, l’arroganza del potere e un modo di governare in cui una sola persona concentra abusivamente tutti i poteri. Gli studenti in Serbia dichiarano di voler vivere in una “società normale e democratica”. Gli studenti serbi sono sostenuti anche dalla cantante pop americana Madonna, che ha pubblicato su Instagram un video delle proteste con la sua canzone “Like a Prayer” come sottofondo musicale. “Quello che i media non vi dicono è che proprio in questo momento in Serbia si sta verificando una delle più grandi proteste studentesche dal 1968. Professori e insegnanti si sono uniti alle proteste degli studenti e il governo li minaccia di perdere il lavoro. “Dobbiamo far sì che questa situazione diventi virale e sostenere gli studenti e il popolo serbo“, afferma Madonna nel suo post, concludendo con la frase “Siamo con la Serbia”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv