Referendum: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

L'8 e 9 giugno - qualche giorno prima per i residenti all'estero, si voterà per i referendum abrogativi.
Anche gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi ed i loro familiari conviventi, potranno votare per corrispondenza a condizione di inviare AL LORO COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali (e NON al Consolato del luogo in cui si trovano) il formulario apposito che è disponibile sulle pagine dei Consolati italiani entro mercoledì 7 maggio 2025. L’opzione (che si può esprimere con il modulo o anche semplicemente in carta libera) deve essere inviata al Comune per posta, posta elettronica ordinaria o certificata, oppure essere presentata a mano, sempre al Comune anche da una persona che sia stata delegata dall’interessato.
L'Italiano temporaneamente all'estero dovrà aggiungere al modulo o alla lettera, anche la copia di un documento d’identità e ricordarsi di specificare l’indirizzo postale estero completo a cui andrnno inviati i documenti elettorali e l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio.
Il modulo - o la lettera - di "opzione", deve contenere anche la dichiarazione di possedere i requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza, ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi (nel quale ricade la data del voto) in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti oppure di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni.
Da notare che la stessa procedura si applica anche ai cittadini italiani iscritti all’AIRE che sono temporaneamente in una CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE diversa da quella di stabile residenza (ad esempio, iscritti al Consolato di Bruxelles, ma temporaneamente a Parigi!)
Non dimenticate di dichiarare che siete consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni false, che è comunque possibile revocare l’opzione entro lo stesso termine (cioé il 7 maggio 2025) e che l’opzione è valida esclusivamente per i Referendum e non per le prossime elezioni!
Qual è la tua reazione a questa notizia?






