Russia: 'Nelle ultime 24 ore Kiev ha perso oltre 320 soldati nella regione di Kursk'

Feb 9, 2025 - 07:43
 0  11
Russia: 'Nelle ultime 24 ore Kiev ha perso oltre 320 soldati nella regione di Kursk'

Le forze armate ucraine hanno perso oltre 320 soldati e due carri armati nella regione di Kursk nell’ultimo giorno. Lo riferisce il ministero della Difesa russo.

“Nelle ultime 24 ore, le forze armate ucraine hanno perso più di 320 militari, due carri armati, tre veicoli da combattimento della fanteria, tra cui un Bradley di fabbricazione statunitense, quattro veicoli trasporto truppe corazzati, 13 veicoli corazzati da combattimento, 11 veicoli a motore, sei cannoni d’artiglieria, cinque mortai, due lanciarazzi multipli” e “un Pionierpanzer 2 di fabbricazione tedesca oltre a tre posti di comando per droni che sono stati distrutti”, si legge nella nota. In totale, le forze armate ucraine hanno perso oltre 58.550 militari e 350 carri armati nell’offensiva contro la regione di Kursk, nella Russia occidentale, ha stimato il ministero.

“Il 3 febbraio scorso l’esercito ucraino ha attaccato un posto di comando nella regione di Kursk” e “gli occupanti hanno subito gravi perdite tra gli ufficiali” ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, secondo quanto riferito dall’agenzia “Rbc Ucraina”. “Mi è stato detto che probabilmente sono stati uccisi 20 ufficiali. Tra loro c’erano anche alti ufficiali nordcoreani e russi”, ha affermato Zelensky. Nella regione di Kursk, secondo il presidente, “l’esercito ucraino continua la sua offensiva” con le forze armate ucraine che “sono riuscite ad avanzare di 2,5 chilometri nella regione”, ha spiegato. Allo stesso tempo, “l’esercito russo ha richiamato nuovamente i soldati nordcoreani nella regione”, ha concluso Zelensky.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv