Sanremo 2025: addio ai fiori sul palco hypertech, solo bouquet trendy ai cantanti

Feb 10, 2025 - 03:20
 0  30
Sanremo 2025: addio ai fiori sul palco hypertech, solo bouquet trendy ai cantanti

Fiori e Sanremo, un binomio che non mancherà neanche quest’anno alla 75esima edizione del festival. Ad assicurarlo è il presidente del Distretto Florovivaistico della Liguria, Luca de Michelis. "I fiori saranno presenti anche quest’anno al festival di Sanremo, non come arredo perché la scenografia ha un'impronta tecnologica, tuttavia i bouquet che saranno donati ai cantanti e agli ospiti saranno composti con i fiori della Liguria, e soprattutto di Sanremo. A scegliere gli abbinamenti sarà un'equipe di floral designer selezionati con un concorso del Mercato dei fiori della cittadina ligure". E' quanto anticipa De Michelis all’Adnkronos in vista dell’avvio del Festival di Sanremo martedì 11 febbraio. Una visibilità che soddisfa gli operatori del settore. "La consegna dei bouquet con i nostri fiori avrà una grande impatto. Sarà per noi un’occasione per far capire cosa c’è dietro ad un fiore, dietro alla produzione e anche alla ibridazione – aggiunge – un campo in cui siamo estremamente forti a Sanremo”. Oggi infatti, si cerca di andare sempre più dietro alla moda con fiori più belli, più resistenti alle malattie e in grado di consumare meno acqua ma anche giocando sui colori e le specie. E la floricoltura fa tendenza. "Non ci sono solo gli chef che fanno la ricerca sul cibo, ci siamo anche noi che facciamo ricerca sui fiori recisi" spiega De Michelis. A Sanremo quindi si vedranno mazzi e bouquet con protagonisti i ranuncoli, un fiore di campo che è diventato da coltivazione, punta di diamante della floricoltura locale. “Ranuncoli, ma anche anemoni, garofani, mimose, ginestre e tante fronde come eucaliptus e mirto” sostiene De Michelis. Quanto ai colori sono di moda il giallo, il bianco, il rosa e il rosso, immancabile anche perché siamo nel periodo di San Valentino.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv