Sinner pronto a ripartire da Cincinnati: “Mi alleno, mi diverto e il gomito sta bene”

Ago 7, 2025 - 16:18
 0  21
Sinner pronto a ripartire da Cincinnati: “Mi alleno, mi diverto e il gomito sta bene”

Dopo oltre tre settimane di pausa, Jannik Sinner torna in campo a Cincinnati, portando con sé l’entusiasmo della vittoria a Wimbledon. In conferenza stampa ha raccontato quanto questo successo sia stato speciale, anche per il percorso personale che lo ha preceduto, e ha sottolineato l’importanza di prendersi il giusto tempo per assimilare certi traguardi, sia fisicamente che mentalmente. Il tennista altoatesino ha parlato anche del suo ritorno agli allenamenti e dell’equilibrio tra il celebrare i successi e prepararsi per nuove sfide. Sulla condizione fisica, ha chiarito che il gomito non dà più problemi. L’utilizzo del manicotto durante gli allenamenti è legato a una questione di comfort e stabilità, soprattutto durante l’impatto con la palla, anche se valuterà come si comporta con caldo e umidità. Guardando al calendario, Sinner ha spiegato che questa fase della stagione gli piace molto, soprattutto perché si gioca sul cemento veloce, e che la gestione oculata del calendario è stata fondamentale anche per il finale della scorsa stagione. Evitare di giocare troppo e allenarsi bene è una scelta che reputa strategica anche in ottica futura. Infine, ha parlato del suo nuovo progetto fuori dal campo: un canale YouTube dove racconta la sua vita oltre il tennis, per mostrare il lato umano e più leggero del numero uno del mondo, spesso percepito come troppo serio durante i match.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.