Trump: 'Favorevole all’invio di truppe europee per mantenere la pace in Ucraina, ma senza soldati Usa'

Feb 20, 2025 - 06:51
 0  12
Trump: 'Favorevole all’invio di truppe europee per mantenere la pace in Ucraina, ma senza soldati Usa'

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di essere “favorevole” al possibile invio di truppe europee di mantenimento della pace in Ucraina, se i Paesi europei “si accorderanno per farlo” una volta che sarà raggiunto un accordo per mettere fine alla guerra. Durante una conferenza stampa a Mar-a-lago, in Florida, Trump ha anche ribadito che gli Stati Uniti non intendono inviare truppe sul campo. In Ucraina “non si tengono elezioni da molto tempo”, ha affermato Trump poco dopo essersi detto “deluso” dalle proteste di Kiev in merito all’incontro organizzato ieri a Riad tra funzionari Usa e russi, con l’obiettivo di avviare una trattativa in grado di mettere fine alla guerra in Ucraina. Interpellato dai giornalisti su alcune indiscrezioni di stampa, secondo le quali la Russia avrebbe chiesto di organizzare elezioni in Ucraina prima di qualsiasi accordo di pace, Trump ha affermato che nel Paese vige “la legge marziale”, sottolineando il calo che ha interessato negli ultimi mesi il sostegno dei cittadini nei confronti del presidente Volodymyr Zelensky. “Abbiamo una situazione in cui nel Paese vige la legge marziale, con un leader il cui tasso di consensi è sceso al 4 per cento: è molto tempo che non si tengono elezioni nel Paese”, ha affermato il presidente Usa. In base agli ultimi sondaggi pubblicati il mese scorso dall’Istituto internazionale di sociologia di Kiev, va precisato, il tasso di approvazione nei confronti di Zelensky è sceso poco al di sopra del 50 per cento, e non al 4 come affermato da Trump.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv