Usa, decine di giornalisti lasciano il Pentagono dopo le restrizioni alla stampa

Ott 19, 2025 - 00:07
 0  30
Usa, decine di giornalisti lasciano il Pentagono dopo le restrizioni alla stampa

In Usa decine di giornalisti hanno consegnato i badge di accesso e sono usciti dal Pentagono mercoledì piuttosto che accettare le restrizioni imposte dal governo sul loro lavoro, spingendo i giornalisti che coprono l’esercito americano sempre più lontano dalla sede del suo potere. L’amministrazione Trump ha definito le nuove regole “buon senso” per aiutare a regolamentare una stampa “molto dirompente”. Il rifiuto è stato quasi unanime, da parte di pubblicazioni di settore, agenzie di stampa, reti televisive e giornali, e include organi che si rivolgono in gran parte ai conservatori come Fox News Channel e Newsmax. Molti giornalisti hanno scelto di consegnare insieme i loro badge alle 16, termine fissato dal Dipartimento della Difesa per sgomberare l’edificio. Con l’avvicinarsi dell’ora, scatole di documenti si sono accumulate in un corridoio del Pentagono e i giornalisti hanno trasportato sedie, una fotocopiatrice, libri e vecchie foto nel parcheggio da aree di lavoro improvvisamente abbandonate. Poco dopo le 16, circa 40-50 giornalisti sono usciti insieme dopo aver consegnato i tesserini. I giornalisti hanno affermato che il loro lavoro continuerà, nonostante la perdita dell’accesso.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv