Vele d’epoca Imperia, taglio del nastro ed emozioni e oggi la prima delle quattro regate

Sep 3, 2025 - 04:08
 0  17
Vele d’epoca Imperia, taglio del nastro ed emozioni e oggi la prima delle quattro regate

Dopo il taglio del nastro con gli Incursori della Marina e la Banda di ieri, oggi la prima delle quattro regate in programma. A vele spiegate le Signore del mare daranno spettacolo nel golfo di Imperia per il ventiseiesimo raduno organizzato da Assonautica e Comune. «Un evento caraterizzato dalla presenza di equipaggi e imbarcazioni di gran pregio - il commento di Biagio Parlatore, presidente di Assonautica - Una sessantina gli scafi iscritti che si sfideranno nelle acque del nostro mare».  Le imbarcazioni sono divise in diverse categorie (Epoca, Classici, Spirit of Tradition, Repliche, Big Boats, Classic IOR, Swan Classic, Baltica Classic) e c’è anche la Coppa Imperia per gli 8 Metri SI -. Una passione che si respira, poi, a terra, su Calata Anselmi. Assente Tuiga, il cuttier aurico di 15 Metri S.I., progettato da William Fife III nel 1909, ha disalberato durante la recente Copa del Rey alle Baleari, colpito da una tempesta di vento con raffiche sino a 53 nodi, forse con una dinamica compatibile con una microraffica discendente (downburst). Una ventina le persone a bordo (anche Beppe Zaoli, velaio e presidente dello YC Sanremo), una velista a mare recuperata, il disalberamento.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv