Verso un futuro senza Inquinamento: nuove direttive UE per la qualità dell'aria
Oggi il Consiglio dell’UE ha adottato ufficialmente una nuova direttiva che stabilisce standard aggiornati per la qualità dell’aria, contribuendo all’obiettivo di raggiungere l’inquinamento zero entro il 2050. Le nuove norme mirano a ridurre le morti premature legate all’inquinamento atmosferico e permetteranno ai cittadini di richiedere un risarcimento per danni alla salute qualora le norme sulla qualità dell’aria non vengano rispettate. La direttiva rivista pone la salute dei cittadini al centro, introducendo nuovi limiti per inquinanti come biossido di azoto e biossido di zolfo, noti per provocare problemi respiratori. Gli Stati membri potranno chiedere una proroga della scadenza solo se soddisfano determinate condizioni. La qualità dell’aria sarà valutata con criteri e metodi comuni in tutta l’UE, e la direttiva rafforza il monitoraggio e la modellizzazione della qualità dell’aria. Inoltre, prevede l’adozione di tabelle di marcia da attuare prima del 2030 in caso di rischio di mancato rispetto degli standard. Gli standard saranno regolarmente aggiornati in base alle più recenti evidenze scientifiche.
Qual è la tua reazione a questa notizia?