Furto al Louvre: procuratrice Parigi, il 'bottino' ammonta a 88 milioni
Il furto spettacolare avvenuto domenica al Louvre ha un costo economico stimato in 88 milioni di euro. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, precisando che la cifra si riferisce al solo valore finanziario degli otto gioielli della Corona di Francia sottratti. "La somma è estremamente spettacolare", ha dichiarato Beccuau all'emittente Rtl, "ma non ha nulla di parallelo o comparabile al danno storico". La valutazione è stata effettuata dal curatore del museo, che ha quantificato il bottino in base al mercato dei preziosi. La procuratrice ha sottolineato l'impossibilità per i ladri di realizzare l'intero importo: "Non guadagneranno questa somma se avessero la pessima idea di fondere questi gioielli". Il valore storico e culturale dei pezzi, infatti, ne rende antieconomica la distruzione. Il colpo è avvenuto nella giornata di domenica, quando i malviventi sono riusciti a eludere i sistemi di sicurezza del museo più visitato al mondo. Le indagini sono in corso per identificare gli autori e recuperare i preziosi, che rappresentano parte del patrimonio nazionale francese.
Qual è la tua reazione a questa notizia?