Furto al Louvre: procuratrice Parigi, il 'bottino' ammonta a 88 milioni

Ott 24, 2025 - 00:20
 0  9
Furto al Louvre: procuratrice Parigi, il 'bottino' ammonta a 88 milioni

Il furto spettacolare avvenuto domenica al Louvre ha un costo economico stimato in 88 milioni di euro. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, precisando che la cifra si riferisce al solo valore finanziario degli otto gioielli della Corona di Francia sottratti. "La somma è estremamente spettacolare", ha dichiarato Beccuau all'emittente Rtl, "ma non ha nulla di parallelo o comparabile al danno storico". La valutazione è stata effettuata dal curatore del museo, che ha quantificato il bottino in base al mercato dei preziosi. La procuratrice ha sottolineato l'impossibilità per i ladri di realizzare l'intero importo: "Non guadagneranno questa somma se avessero la pessima idea di fondere questi gioielli". Il valore storico e culturale dei pezzi, infatti, ne rende antieconomica la distruzione. Il colpo è avvenuto nella giornata di domenica, quando i malviventi sono riusciti a eludere i sistemi di sicurezza del museo più visitato al mondo. Le indagini sono in corso per identificare gli autori e recuperare i preziosi, che rappresentano parte del patrimonio nazionale francese.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv