Yemen, Msf: 'Civili a rischio e forniture interrotte'

Mag 11, 2025 - 03:20
 0  13
Yemen, Msf: 'Civili a rischio e forniture interrotte'

Medici Senza Frontiere (MSF) condanna i raid aerei israeliani che hanno colpito il porto di Hodeida e l'aeroporto di Sana'a, in Yemen, il 5 e il 6 maggio, dal momento che questi sono punti di accesso essenziali per forniture, carburante e aiuti umanitari nel paese. Gli attacchi, che hanno causato 7 morti e 97 feriti secondo il ministero della salute, hanno messo ulteriormente in pericolo i civili, poiché hanno causato l'interruzione della fornitura di aiuti umanitari salvavita in un paese che è già devastato da oltre un decennio di guerra e violenze e dipende fortemente dagli aiuti umanitari. Questi attacchi minacciano le operazioni umanitarie e, con ogni probabilità, spingeranno la popolazione yemenita verso uno stato di insicurezza alimentare ancora più grave. C'è il rischio concreto di un disastro umanitario in Yemen, soprattutto nel nord del paese, a causa dell'interruzione delle forniture essenziali e della mancanza di accesso alle cure mediche" dichiara Dennis Habaasa, capomissione di MSF in Yemen. Già da tempo MSF ha difficoltà nell'invio di aiuti in Yemen, specialmente per la distribuzione di forniture mediche nel nord del paese. MSF chiede la protezione di tutti i civili, delle infrastrutture e il libero transito di cibo, forniture mediche, carburante e altri aiuti umanitari essenziali in Yemen per le persone in stato di estrema necessità.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv