'Ciao, papa’... ti presento mia madre'

Mag 11, 2025 - 03:20
 0  13
'Ciao, papa’... ti presento mia madre'

Debutta al Teatro Tirso de’ Molina di Roma (Via Tirso 89), dal 14 al 18 maggio, CIAO PAPA’…TI PRESENTO MIA MADRE, la nuova commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè. Con “Ciao papà... ti presento mia madre”, l’Autore ha voluto rendere omaggio soprattutto al mondo del teatro, accendendo i riflettori su quella speciale realtà che è rappresentata proprio dal “dietro le quinte”; una realtà che tanto affascina chi ne sta al di fuori e che lascia tanto spazio alla fantasia individuale.  Si tratta di un mondo che Salvatore Scirè racconta con voluto disincanto e raffinata ironia, mettendone a nudo pregi e difetti, vizi nascosti ed esibite virtù; peraltro continuando a percorrere – come commediografo, ormai da 30 anni - un personalissimo itinerario di scrittura teatrale, che si rivela sempre attuale e molto attento alle moderne tematiche affettive e sociali. Di sicuro stavolta il palcoscenico diventa a maggior ragione singolare metafora della vita. Infatti, proprio all’interno di questo contesto assai singolare, l’Autore inserisce una storia di affetti veramente insolita e singolare, come l’intrigante titolo della commedia lascia intravedere: se c’è un padre, ci sarà pure una madre da qualche parte; e viceversa! O no? Una vicenda paradossale, forse surreale, che si evolve piacevolmente tra momenti di forte comicità e accenti di grande umanità, anche se poi, alla fine, si verrà a scoprire che... Insomma, “Ciao papà... ti presento mia madre” rappresenta una storia di veri affetti e di legami che qualcuno cerca caparbiamente; e che forse ritroverà, però.... Infatti, le sorprese non mancheranno, fino all’ultima battuta.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv