Adottano due gatti trovati per strada, poi la verità della polizia

Giu 26, 2025 - 17:24
 0  16
Adottano due gatti trovati per strada, poi la verità della polizia

Non sempre adottare un animale abbandonato per strada senza le dovute precauzioni è una buona idea. Ecco come due signori, pensando di fare del bene, si sono ritrovati la polizia alle calcagna. Tutto inizia quando nella zona rurale di Kaiserlautern, in Germania, vengono avvistati dei gattini tabby. Sono due le auto che si fermano per aiutare i cuccioli e, vedendo che non c’era la mamma nei paraggi, decidono di prendere un cucciolo a testa e adottarli. Quando uno dei due autisti decide di pubblicare la foto del suo micio per mostrare a tutti il nuovo arrivato in casa, l’intera faccenda prende un risvolto drammatico. Nel giro di qualche ora, viene contattato dalla polizia che, con estrema urgenza, chiede all’uomo di portare il gatto al Rifugio per animali selvatici di Kaiserslautern perché si tratta di una questione di vita o di morte. Quando l’autista arriva con il gatto dai dipendenti del rifugio scopre con estremo stupore che ha adottato un gatto selvatico europeo. Si tratta di una razza estremamente protetta che in alcun caso può essere utilizzata come razza domestica. Ma non è tutto, perché oltre ad essere vietata la detenzione di un tale animale in casa, la razza ha anche dei problemi di digestione. Il classico cibo per gatti ed il latte, potrebbero essere fatali per lo stomaco e l’intestino del cucciolo. Per tale ragione è stato necessario portare il gatto al centro d’urgenza. Dopo essere stato visitato, infatti, i veterinari hanno subito individuato una minaccia di diarrea. Fortunatamente il cucciolo è stato preso in tempo. Dopo aver scoperto che erano due i cuccioli trovati, era necessario cercare in quale famiglia fosse il secondo cucciolo, poiché anch’egli poteva essere in grave pericolo. Dopo aver pubblicato numerosi post su facebook, qualche giorno dopo, la polizia risale anche al secondo autista che, dopo aver scoperto la razza del gatto, lo porta subito al centro per farlo visitare. Fortunatamente, nulla di grave anche per il secondo fratellino.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv