AI: la Commissione UE avvia consultazione per un codice di trasparenza
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per sviluppare linee guida e un codice di buone pratiche sulla trasparenza nell’uso dell’intelligenza artificiale, in linea con quanto previsto dalla nuova legge sull’AI, in vigore dal 1° agosto 2024. L’iniziativa è rivolta a fornitori e utilizzatori di sistemi di AI generativa e interattiva, nonché a soggetti pubblici e privati, accademici, esperti, cittadini e organizzazioni della società civile. L’obiettivo è quello di raccogliere contributi utili a definire modalità efficaci per informare gli utenti quando interagiscono con contenuti generati o manipolati dall’AI o con sistemi di riconoscimento delle emozioni e categorizzazione biometrica. La consultazione resterà aperta fino al 2 ottobre 2025, ed è affiancata da un invito a manifestare interesse per partecipare direttamente alla stesura del codice di buone pratiche. Gli obblighi di trasparenza previsti dalla legge sull’intelligenza artificiale diventeranno effettivi dal 2 agosto 2026. L’iniziativa punta a promuovere un uso più consapevole, affidabile e responsabile dell’AI in tutta l’Unione Europea.
Qual è la tua reazione a questa notizia?