Al porto di Cagliari è approdata la più grande nave mai giunta al Porto Canale, la MSC Venice

Lug 16, 2025 - 05:18
Lug 14, 2025 - 05:34
 0  17
Al porto di Cagliari è approdata la più grande nave mai giunta al Porto Canale, la MSC Venice

Al porto di Cagliari è approdata la più grande nave mai giunta al Porto Canale. Si tratta della portacontainer MSC Venice che è impiegata dal gruppo MSC nel servizio Dragon che collega i porti del Mediterraneo con Cina e Corea del Sud via il Capo di Buona Speranza e il porto di Singapore per poi tornare nel Mediterraneo attraverso il canale di Panama. La portacontenitori ormeggiata al terminal cagliaritano MITO (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) of Sardinia del gruppo Grendi è lunga 399 metri, larga di 54 metri e ha una capacità di carico di 16.652 teu. Antonio Musso, amministratore delegato del gruppo Grendi, ha reso noto che nei primi sei mesi di quest'anno il traffico al terminal MITO ha continuato a crescere, con un volume di traffico containerizzato pari a 67.865 teu a cui si è aggiunto un volume di rotabili per i collegamenti con il Nord Africa pari 28.462 teu. Un totale di 96.327 teu che rappresenta un incremento del +55% sui 62.205 teu della prima metà del 2024.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv