Ancora esclusi da Sanremo, i Jalisse brindano al 28esimo no

Dic 3, 2024 - 01:54
 0  16
Ancora esclusi da Sanremo, i Jalisse brindano al 28esimo no

Ancora una volta i Jalisse, il duo musicale italiano composto dai coniugi Fabio Ricci e Alessandra Drusia, non saranno in gara al Festival di Sanremo. Tra i 30 big, i cui nomi sono stati svelati dal direttore artistico Carlo Conti, non c'è una delle coppie comunque più famose della kermesse canora. Non tanto, o non solo, per quel motivetto 'Fiumi di parole' che vinse il Festival nel lontano 1997, ma per tutte le polemiche che ci sono state negli anni a causa delle ripetute esclusioni dalla gara. E i due artisti oggi hanno voluto brindare - con una buona dose di autoironia - al 28esimo 'no'. Un video sui social con la coppia che si accinge a stappare due birre mentre in sottofondo si sente la voce di Conti che elenca i nomi dei 30 big dell'edizione 2025. "E noi brindiamo ai 28 NO. Un record incredibile!", si legge sul post. In realtà, nell'ultima edizione firmata Amadeus, i Jalisse sono saliti sul palco di Sanremo. Sempre fuori gara, ovviamente. A introdurli è stato Fiorello prima con un cartonato "parlante", poi con l'annuncio della loro esibizione sotto la direzione di Beppe Vessicchio. Fabio e Alessandra, accolti dall'applauso dell'Ariston e dell'orchestra, hanno avuto quei cinque minuti scarsi di rinnovata popolarità e cantato "Fiumi di parole" forse un po' troppo condizionati dall'emozione. Ma tanto è bastato per spezzare l'incantesimo.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv