Approvate le nuove regole UE sulle patenti di guida per aumentare la sicurezza stradale
Il Parlamento europeo ha approvato ieri, in via definitiva, nuove norme sulle patenti di guida con l'obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre le vittime, oggi circa 20.000 l'anno. Gli esami per i nuovi conducenti saranno più completi, includendo temi come angoli ciechi, distrazione alla guida e sicurezza per utenti vulnerabili come pedoni e ciclisti. Le patenti per auto e moto avranno una validità di 15 anni, quelle per camion e autobus di 5 anni, con controlli medici più frequenti per gli over 65. I neopatentati dovranno affrontare un periodo di prova di almeno due anni con sanzioni più severe in caso di infrazioni. Si potrà conseguire la patente B già a 17 anni, ma fino ai 18 sarà necessario guidare accompagnati. Per affrontare la carenza di conducenti professionisti, i giovani potranno ottenere la patente per camion a 18 anni e per autobus a 21, ma solo se in possesso di certificazione professionale. La patente digitale, accessibile da smartphone, diventerà lo standard, ma sarà comunque garantito il diritto di ricevere la versione fisica. Le decisioni di sospensione o ritiro della patente avranno valore in tutta l’Unione Europea e saranno condivise tra gli Stati membri per contrastare le infrazioni gravi anche a livello internazionale.
Qual è la tua reazione a questa notizia?