Auto, Acea: vendite Ue gennaio -2,6%, bev al 15%. Stellantis -18%

Feb 25, 2025 - 08:03
 0  8
Auto, Acea: vendite Ue gennaio -2,6%, bev al 15%. Stellantis -18%

A gennaio le immatricolazioni di auto nell’Ue sono diminuite del -2,6% a 831,201 unità, con cali in Francia (-6,2%), Italia (-5,8%) e Germania (-2,8%), mentre la Spagna ha registrato un aumento del 5,3%. Lo rende noto l’Acea, l’associazione europea dei costruttori. Nei mercati Ue+Efta+UK le immatricolazioni sono diminuite del -2,1% a 995mila unità. Fra le alimentazione, in crescita le vendite di auto elettriche (bev) del +34% a 124.341 unità pari a una quota del 15% rispetto al 10,9% di gennaio 2024. A guidare i rialzi sono state Germania (+53,5%), Belgio (+37,2%) e Paesi Bassi (+28,2%). In evidenza anche l’Italia (+126% a 6.702 unità), mentre la Francia ha visto un leggero calo dello 0,5%. Le vendite di auto ibride sono aumentate del 18,4% a 290.014 unità, pari a una quota del 34,9%, mentre le ibride plug-in sono diminuite dell’8,5% a 61.406 unità pari a una quota del 7,4% penalizzate dai cali in Belgio (-66,6%) e Francia (-54%). In calo le immatricolazioni di auto a benzina -18,9% a 244.763 unità, con tutti i principali mercati in rosso e una quota in flessione al 29,4%, mentre le auto diesel sono diminuite del 27% con una quota di mercato del 10%. Fra le case auto, Volkswagen ha registrato una crescita del +5,6% a 230mila auto, pari a una quota del 27,7%. In calo invece Stellantis del -17,9% a 133.506 auto con una quota di mercato in flessione al 16,1% (-3 p.p.). Fra i brand in positivo solo Alfa Romeo (+22,7%), in calo Lancia (-73%), seguita da DS (-42%), Opel (-31%), Fiat (-21,7%), Maserati, Dodge e Ram (-19,5%), Citroen (-14,3%), Jeep (-13,2%) e Peugeot (-8,2%). Al terzo posto Renault in crescita del 5% a 90.362 auto, pari a una quota del 10,9%. Fra i brand in calo Dacia (-6%), mentre hanno chiuso in positivo Renault (+19%) e Alpine (+170% a 441 unità). Al quarto posto Toyota in calo del 4,9% a 72mila unità con una quota dell’8,7%. A seguire Hyundai (-6,3% a 64.416 unità, quota 7,7%), Bmw (-1% a 55.284, quota 6,7%), Mercedes (-6,3% a 34.734, quota 4,2%) con Smart in forte calo (-97,3% a 60 unità). In deciso calo anche Tesla con immatricolazioni dimezzate (-50% a 7.517 unità). In controtendenza il brand MG della cinese Saic (+76,5% a 17.291, quota 2,1%).

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv