Commercio elettronico: sequestrati articoli contraffatti per quasi 4 miliardi di euro nel 2024
Nell’ambito dell’Operazione OPSON XIV, una vasta azione internazionale contro il commercio di alimenti e bevande contraffatti o di qualità scadente, sono state segnalate alle autorità 631 persone e sequestrati prodotti per un valore di circa 95 milioni di euro. L’operazione, che ha coinvolto Europol, OLAF, DG SANTE, 31 paesi europei e partner privati, ha portato al ritiro dal mercato di oltre 11.500 tonnellate di cibo e più di 1,4 milioni di litri di bevande. Tra le pratiche criminali emerse, particolarmente preoccupante è il fenomeno dei gruppi organizzati che accedono ad alimenti scaduti destinati allo smaltimento, rimuovendo le date di scadenza originali e applicandone di false per reinserirli nel mercato. Questi prodotti, spesso pericolosi per la salute, includono anche pesce in scatola. Le frodi non si limitano a questo: olio d’oliva e vini con denominazione protetta sono tra i prodotti più falsificati, mentre in diversi casi carne e prodotti ittici conservati in condizioni non sicure venivano comunque venduti, mettendo a rischio i consumatori.
Qual è la tua reazione a questa notizia?