Corea del Nord-Russia: Kim assicura a Lavrov pieno sostegno alle azioni per risolvere la crisi in Ucraina

Lug 15, 2025 - 05:02
Lug 14, 2025 - 05:51
 0  18
Corea del Nord-Russia: Kim assicura a Lavrov pieno sostegno alle azioni per risolvere la crisi in Ucraina

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un ha assicurato al ministro degli Esteri Russo, Sergei Lavrov, “supporto senza condizioni” alle azioni intraprese dal Cremlino per risolvere il conflitto in Ucraina. Lo riportano i media nordcoreani dando conto dei dialoghi di alto livello tenuti nella città costiera di Wonsan. “Kim Jong Un ha riaffermato che la Corea del Nord è pronta a un sostegno senza condizioni e a incoraggiare tutte le misure prese dal governo russo per contrastare le cause della crisi in Ucraina”, riferisce oggi l’agenzia ufficiale “Kcna”. A Lavrov, Kim ha detto che i passi compiuti in risposta alla radicale evoluzione della geopolitica globale “contribuiranno notevolmente a garantire la pace e la sicurezza nel mondo”. Nel primo dei tre giorni di missione, Lavrov ha incontrato anche l’omologo nordcoreano, Choe Son Hui. “Durante i colloqui, la parte nordcoreana ha confermato il suo inequivocabile sostegno per tutti gli obiettivi dell’operazione militare speciale e alle azioni della leadership russa”, aveva detto Lavrov in conferenza stampa al termine dei colloqui. “Ci siamo scambiati opinioni sullo stato delle cose in relazione alla crisi ucraina”, ha osservato Lavrov. “I nostri amici coreani hanno confermato il loro inequivocabile sostegno a tutti gli obiettivi dell’operazione militare speciale e alle azioni della leadership russa e dell’esercito russo. A nostra volta, abbiamo espresso ancora una volta la nostra sincera gratitudine per il contributo dei militari dell’Esercito popolare coreano al completamento con successo dell’operazione per liberare la regione di Kursk dai nazisti ucraini e dai mercenari stranieri”, ha aggiunto. Lavrov ha sottolineato che la proposta di fornire assistenza militare nella regione di Kursk è arrivata dalla Corea del Nord e “non avevamo motivo di rifiutare questa sincera manifestazione di solidarietà”, ha spiegato. Partecipando in serata a un ricevimento cerimoniale, il titolare della diplomazia russa ha quindi assicurato che Mosca e Pyongyang “stanno attuando con fermezza il Trattato di partenariato strategico e continueranno a farlo in futuro”. Le parti “stanno rispettando rigorosamente gli obblighi previsti dal Trattato di partenariato e cooperazione strategica globale. E continueranno a farlo”, ha affermato il ministro, sottolineando “il contributo speciale” della Russia e della Corea del Nord alla risoluzione della crisi ucraina. Lo riporta la “Tass”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv