Il turismo europeo resiste: il 2024 chiude in crescita

Feb 20, 2025 - 06:51
 0  10
Il turismo europeo resiste: il 2024 chiude in crescita

Le tensioni internazionali, la situazione economica e un meteo non sempre favorevole non scoraggiano il turismo in Europa. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto della European Travel Commission, che evidenzia un incremento del 6,3% nel quarto trimestre per gli arrivi stranieri rispetto al 2023. I pernottamenti, invece, sono aumentati del 4,8% su base annua e del 5,9% rispetto al 2019.

Come riporta traveldailynews.com, tuttavia, i dati Etc mettono in luce come, nonostante i viaggi non si siano fermati, ci sia comunque una maggiore attenzione al rapporto qualità-prezzo rispetto al passato. Un trend legato probabilmente alla crescita dei costi dei viaggi, legata sia all’inflazione che alla crescita della domanda.

Questo si riflette soprattutto su una maggiore predilezione per i mesi di spalla (settembre-ottobre).

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv