Inps, al via il Portale per i giovani

Ago 26, 2025 - 00:57
 0  20
Inps, al via il Portale per i giovani

«Il futuro dell’Italia passa dai suoi giovani. Non parole, ma fatti. Con il progetto “Inps per i Giovani”, l’Istituto mette al centro oltre 11 milioni di ragazzi tra i 16 e i 34 anni e offre loro strumenti concreti per costruire il domani del Paese». Così il Presidente dell’Inps, Gabriele Fava, ha lanciato il nuovo Portale Giovani, un unico accesso digitale - via app e web - che raccoglie oltre cinquanta servizi: dal riscatto della laurea ai bonus per le famiglie, fino agli incentivi per l’imprenditoria giovanile. Fava ha poi aggiunto: «Il 4 giugno abbiamo avviato una vera rivoluzione: per la prima volta l’Inps mette i giovani davvero al centro. Oggi l’Istituto mette a disposizione più di 50 servizi pensati per ogni fase della vita: da studenti, lavoratori, disoccupati o in cerca di occupazione». «Il Portale Giovani non è una vetrina informativa - ha spiegato Fava - è il primo spazio digitale unico in Italia che raccoglie tutti i servizi dedicati agli under 34. Dal riscatto della laurea, ai bonus per le giovani famiglie, fino agli incentivi per chi decide di aprire un’impresa: qui i giovani trovano un punto di accesso semplice, immediato, alla loro previdenza e al loro futuro».

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv