Kenya, drammatico il bilancio delle vittime del “Saba saba day”

Lug 10, 2025 - 06:42
 0  78
Kenya, drammatico il bilancio delle vittime del “Saba saba day”

La Commissione keniana per i diritti umani (Knchr) ha riferito ieri sera, tramite una nota ufficiale, che il bilancio definitivo aggiornato delle violenze del 7 luglio è di 31 morti e 107 feriti. Inoltre, la Knchr riferisce che ci sono state due sparizioni forzate, attivisti portati via dalla polizia il cui destino è ad oggi ancora sconosciuto, e ben 537 arresti. Il 7 luglio è stata l’ennesima giornata di proteste in Kenya, il “Saba saba day” (“Sette sette” in swahili, ovvero 7 luglio, giorno in cui tradizionalmente si commemorano i morti delle manifestazioni del 7 luglio 1990, che portarono alla fine del sistema monopartitico in Kenya). Una commemorazione trasformatasi in gravi scontri, con l’intervento della polizia e di centinaia di agenti provocatori che, mescolati tra i manifestanti, hanno usato la violenza.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv