La Regione ha avviato le procedure per restituire a 2.180 studenti la tassa regionale per il diritto allo studio

Apr 8, 2025 - 06:53
 0  11
La Regione ha avviato le procedure per restituire a 2.180 studenti la tassa regionale per il diritto allo studio

Regione Liguria ha avviato le procedure per restituire a 2.180 studenti gli importi della tassa regionale per il diritto allo studio universitario, non dovuta o pagata in eccesso, relativa agli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024.
"A partire da oggi avviamo l’iter per restituire un importo totale pari a 235 mila euro – spiega l’assessore all’Università della Regione Liguria. – È un atto dovuto, una normale procedura amministrativa che conferma l’impegno della Regione per il diritto allo studio di ogni giovane che sceglie l’Università di Genova o le Istituzioni liguri di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica".
Il 14 novembre 2024 Aliseo, l’Agenzia ligure per gli studenti e l'orientamento, ha inviato a tutti gli studenti aventi diritto un sms con il quale si richiedeva di inviare il codice Iban del proprio conto corrente. I 1859 studenti che hanno dato risposta riceveranno il rimborso a partire da oggi, mentre i restanti 231 saranno ricontattati da Aliseo nei prossimi mesi.
Sul sito istituzionale di Aliseo sono riportate tutte le informazioni relative alla tassa regionale per il diritto allo studio (importi dovuti, esenzioni, rimborsi).

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv