Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati

Apr 1, 2025 - 06:22
 0  13
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati

Pur notando un certo impegno delle autorità libiche nell'affrontare questo fenomeno, l'Ue nutre "profonda preoccupazione" per le "sparizioni forzate" di oppositori che avvengono in Libia come nel caso di Mohammed Al Gomati, fratello di Husam, l'attivista spiato in Svezia con il software "Paragon".
    "Condividiamo la profonda preoccupazione dell'Unsmil per le allarmanti segnalazioni di sparizioni forzate, incluso il caso di Mohammed Al Gomati", ha scritto su X l'ambasciatore dell'Unione europea in Libia, Nicola Orlando, riferendosi ad un'analoga dichiarazione fatta ieri dalla Missione di Supporto delle Nazioni Unite nel Paese africano.
    Mohamed El Gomati è un ingegnere petrolifero libico rapito lunedì scorso 24 marzo dalla sua casa a Tajoura, vicino a Tripoli, da uomini armati che -secondo il fratello Husam - sarebbero affiliati alla Brigata dei Leoni di Tajoura, un gruppo legato al Servizio di Intelligence Generale libico.

Husam vive in Svezia ed è stato tra le persone spiate tramite il software Graphite di Paragon.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv