Mar Rosso: attacco a una nave per la prima volta dalla tregua Usa-Houthi di maggio

Lug 8, 2025 - 00:07
 0  72
Mar Rosso: attacco a una nave per la prima volta dalla tregua Usa-Houthi di maggio

Una nave è stata attaccata oggi nel Mar Rosso, per la prima volta dalla tregua raggiunta tra gli Stati Uniti e il movimento yemenita filo-iraniano Houthi a maggio scorso. In una nota pubblicata su X, l’Agenzia britannica per le operazioni commerciali marittime (Ukmto) ha fatto sapere che una nave è stata attaccata da diverse piccole imbarcazioni, che hanno aperto il fuoco con armi di piccolo calibro e granate semoventi a 51 miglia nautiche a sud-ovest del porto yemenita di Hodeidah, area controllata dagli Houthi. Le squadre di sicurezza armate hanno risposto al fuoco e la situazione è ancora in divenire, secondo quanto reso noto dall’Ukmto. Nessun gruppo ha rivendicato l’attacco finora. Il 6 maggio, il presidente Usa, Donald Trump, aveva annunciato che le forze armate statunitensi avrebbero smesso di bombardare gli obiettivi Houthi, spiegando che il gruppo yemenita aveva accettato di interrompere i propri attacchi sulle rotte di navigazione in Medio Oriente. In base all’accordo, mediato dall’Oman, gli Houthi non avrebbero più preso di mira le navi statunitensi in transito nel Mar Rosso e nello stretto di Bab el Mandeb. Ricordiamo inoltre che Israele non era stato informato preventivamente dell’intesa e aveva appreso la notizia solo dopo che un missile Houthi aveva colpito il perimetro dell’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, ferendo lievemente alcune persone e causando la sospensione di molti voli internazionali verso lo Stato ebraico. Dopo l’inizio della guerra a Gaza, da novembre 2023 gli Houthi (gruppo armato appartenente a una corrente dell’islam sciita, lo zaydismo, e parte del cosiddetto Asse della resistenza, che fa capo all’Iran) hanno sferrato una serie di attacchi contro le navi – a loro dire, dirette o collegate in qualche modo a Israele – in transito principalmente nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e nel Mar Arabico. A seguito dell’accordo con gli Usa del 6 maggio, il movimento filo-iraniano aveva precisato che avrebbe proseguito le proprie operazioni contro Israele a sostegno dei palestinesi della Striscia. Gli Houthi hanno infatti preso di mira diverse volte lo Stato ebraico negli ultimi due mesi con missili, la maggior parte dei quali intercettati dalle difese aeree israeliane.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv