Milano, scritte no vax contro sede Cgil: indagini sugli autori del gesto

Ott 23, 2025 - 05:23
 0  13
Milano, scritte no vax contro sede Cgil: indagini sugli autori del gesto

Presa di mira con atti vandalici la sede della Camera del Lavoro di San Siro-Sempione, situata in piazzale Segesta, nel quartiere milanese di San Siro. Sulla facciata dell’edificio sono comparse scritte novax contro la Cgil e il suo segretario generale Maurizio Landini, con frasi choc come “Landini boia nazista“, “Sindacati nazisti traditori del popolo” e “Cgil servili di governo nazista“. Le scritte, realizzate con vernice rossa, sono state attribuite quasi con certezza al movimento novax V_V, come testimoniano i simboli lasciati sul palazzo. Oltre agli insulti al segretario, sono apparsi anche messaggi di protesta contro la legge Lorenzin, normativa che riguarda l’obbligatorietà delle vaccinazioni. La reazione istituzionale non si è fatta attendere. La presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi, ha espresso solidarietà alla Cgil definendo le scritte come “deliranti e inneggianti alla galassia No vax”. Buscemi ha inoltre condannato fermamente il fenomeno, sottolineando che “il populismo ha molte forme, una di queste è negare la scienza e promuovere politiche pericolose per la salute pubblica”. La presidente ha anche citato il sostegno culturale dato da figure internazionali come l’ex presidente Trump e il suo ministro della salute, evidenziando che “non è accettabile e indietro non si può tornare”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv