Nuova strategia UE per clima ed energia: transizione pulita, sicurezza e cooperazione globale
La Commissione Europea e l’Alto Rappresentante hanno presentato una nuova strategia internazionale per rafforzare il ruolo dell’UE nella transizione globale verso un’economia pulita e resiliente. L’obiettivo è promuovere una transizione energetica equa, difendere gli interessi europei, sostenere i partner globali e affrontare le sfide legate alla sicurezza climatica. L’UE vuole diventare leader nella produzione di tecnologie pulite, puntando a coprire il 15% del mercato globale e rafforzando la propria competitività industriale. Le energie rinnovabili rimangono centrali, contribuendo già per circa la metà della produzione elettrica dell’Unione nel 2024. La strategia include il sostegno agli investimenti internazionali, la promozione del commercio verde e l’espansione dei partenariati globali. Centrale è anche la promozione della fissazione del prezzo del carbonio, vista come strumento efficace per ridurre le emissioni e sostenere l’innovazione. L’UE rafforzerà inoltre il proprio impegno multilaterale e la lotta contro la disinformazione climatica.
Qual è la tua reazione a questa notizia?