Oltre il 70% delle scelte di studio si fa durante l’ultimo anno di scuola

Oltre il 70% delle scelte di studio si fa durante l’ultimo anno di scuola (anche dopo il diploma), il principale driver di scelta è la passione (per le materie o per il lavoro dei sogni), familiari e amici sono le figure che hanno il maggior peso nell’influenzare le scelte, i docenti sono fondamentali per far conoscere le iniziative di orientamento, chi ha almeno un genitore laureato ha maggiore possibilità di partecipare alle attività di orientamento. E’ quanto emerge dal sondaggio “Orientarsi dopo la scuola” promosso dal consorzio CISIA, costituito da 62 atenei statali e dalle conferenze di Ingegneria, Architettura e Scienze, che è stato presentato nella sede del CRUI. Il Consorzio ha preso ino esame 340.315 TOLC effettuati nel 2024 dai quali è emerso che c’è un calo diffuso dei punteggi nell’ultimo triennio, nel Nord-Est si registrano i punteggi migliori, matematica e comprensione del testo sono punti deboli, con punteggi in diminuzione (sono in particolare la geometria e la grammatica a essere note dolenti), chi frequenta un liceo ha punteggi mediamente più alti.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






