“Per un sacco di carbone. Ieri e oggi”, la nuova edizione aggiornata del libro di Maria Laura Franciosi sarà presentata al Bois du cazier l'8 agosto
Sarà presentato giovedì 8 agosto alle 14,30 presso al Museo del Bois du Cazier, di Charleroi, Belgio la nuova edizione del libro di Maria Laura Franciosi “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi” . Con l’autrice, interverranno: Jean-Louis Delaet – Storico, Direttore du Bois du Cazier , Michele Ottati – Presidente ACLI Belgio, l'on. Toni Ricciardi – Storico delle migrazioni e delle catastrofi - ed Emiliano Manfredonia – Presidente Federazione ACLI Internazionali. Partendo dalla Tragedia dell’ 8 agosto 1956 a Marcinelle, la giornalista Maria Laura Franciosi, storica corrispondente dell’ANSA da Bruxelles e tra i fondatori del Press Club di Bruxelles, intervista i sopravvissuti e le loro famiglie, ma anche tanti altri minatori emigrati in seguito all’accordo uomo-carbone con l’Italia e confeziona un volume prezioso che parla di miniere e lavoro, certo, ma anche di sacrificio, amore, integrazione, razzismo, malattia, speranze, passato e presente. (foto di 9Colonne)
Qual è la tua reazione a questa notizia?