Premio Atena 2025, in Campidoglio il Decennale Giornata Salute Donna

Ott 23, 2025 - 05:19
 0  10
Premio Atena 2025, in Campidoglio il Decennale Giornata Salute Donna

Si terrà oggi la cerimonia del Premio Atena 2025, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio. Quest’anno vuole celebrare il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, della quale la Fondazione Atena è stata ideatrice e promotrice nel 2015. Per questa occasione è stato costituito un Comitato d’Onore di grandi personalità, per rendere questa ricorrenza una preziosa opportunità per ottenere una maggiore consapevolezza dell’importanza di azioni preventive che portino a reali e consistenti miglioramenti per le donne, grazie alla prevenzione della salute femminile, all’attenzione alle differenze di genere e al contrasto alla violenza. Durante l’evento, presentato dalla giornalista Tonia Cartolano, il Presidente della Fondazione Atena prof Giulio Maira e il copresidente prof Cesare Colosimo dialogheranno attraverso una riflessione scientifica sul cervello maschile e femminile: “Sinapsi rosa. Dentro il cervello delle donne”. Spiegano i professori Maira e Colosimo: “I cervelli dell’uomo e della donna sono differenti, ma complementari nella diversità. Il cervello femminile si distingue per una maggiore connettività interemisferica, che favorisce l’integrazione tra diverse aree cognitive ed emozionali. Questa caratteristica rende “Sinapsi Rosa” un incontro fondato sulla valorizzazione delle capacità uniche delle donne di elaborare informazioni in modo complesso e multidimensionale”. Inoltre verranno descritti i numerosi progetti di Atena e di Atena Donna, dedicati alle donne più fragili e ai giovani. I premi Atena Donna 2025 riservati a figure femminili che hanno raggiunto risultati mai ottenuti prima da una donna, saranno consegnati a Gabriella Palmieri Sandulli, prima donna Avvocato Generale dello Stato, e a Mariangela Zappia, prima donna Ambasciatrice d’Italia presso gli Stati Uniti d’America Inoltre il Premio Speciale Atena Donna è stato conferito quest’anno al Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e alla sig.ra Anna Fendi, anche per celebrare i 100 anni dalla nascita della Maison. “Siamo felici che anche quest’anno verranno assegnati premi a personalità femminili di grande valore. Il premio Atena Donna viene conferito a donne straordinarie, come esempio per tutte le giovani che hanno un sogno. E che dimostrano che con determinazione, coraggio e lavoro costante è possibile costruire valori solidi e raggiungere ogni traguardo. Nulla ci viene regalato, ma solo con la passione e il sacrificio si conquista la forza per credere in sé stesse”, dice Carla Vittoria Maira, Presidente di Atena Donna. L’iniziativa di Atena ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, della Regione Lazio e del Comune di Roma e può contare sul Patrocinio di Rai per La Sostenibilità ESG.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv