Regione Liguria, in arrivo 10 milioni di euro a sostegno delle imprese che investono in rinnovabili
Sarà attivo dal 17 al 29 novembre il nuovo bando regionale dedicato alle rinnovabili. È quanto approvato da Regione Liguria nell’ambito della programmazione Pr Fesr 2021-2027 (azione 2.2.1). Una misura da 10 milioni che consentirà alle imprese liguri di richiedere agevolazioni per investimenti non inferiori ai 20 mila euro in caso di microimpresa, di almeno 60 mila in caso di pmi e compresi tra i 100 mila euro e il milione e mezzo per le grandi. In particolare, le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere un sostegno pubblico, che combina il finanziamento agevolato al contributo a fondo perduto, a copertura massima dell’88% dell’investimento effettuato. Mentre, in caso di grande impresa, sarà possibile richiedere fino all’80% dell’investimento esclusivamente a finanziamento agevolato (tasso dell’1,5%). Rientrano tra gli investimenti ammissibili: la realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all’autoconsumo (es: solare fotovoltaico, mini-eolico, mini-idroelettrico, solare termico, geotermico, biomassa), opere di sostituzione dei componenti originali dell’impianto energetico con altri nuovi e di riconfigurazione, sostituzione dell’impianto termico con pompe di calore collegate all’impianto a fonte energetica rinnovabile.
Qual è la tua reazione a questa notizia?