Russia, Putin: L’industria missilistica e spaziale deve diventare uno dei motori di crescita nazionale

Apr 13, 2025 - 06:30
 0  12
Russia, Putin: L’industria missilistica e spaziale deve diventare uno dei motori di crescita nazionale

L’industria missilistica e spaziale russa “dovrebbe diventare uno dei motori della crescita economica nazionale e della sovranità tecnologica”. Lo ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin, in occasione della Giornata della cosmonautica. In una nota il Cremlino ha pubblicato le congratulazioni del presidente ai lavoratori e ai veterani dell’industria missilistica e spaziale.

“L’industria missilistica e spaziale dovrebbe diventare uno dei motori della crescita economica nazionale per garantire la sovranità tecnologica del Paese e migliorare la qualità della vita delle persone in tutte le regioni della Russia”, ha affermato Putin nel messaggio.

“Oggi il complesso spaziale e missilistico risolve compiti volti a rafforzare le capacità scientifiche e tecniche, migliorare la base di produzione e le infrastrutture terrestri, sviluppare attrezzature avanzate per lo studio e l’esplorazione dello spazio, nonché attuare programmi di difesa, compresi quelli relativi alle operazioni militari speciali”, ha aggiunto Putin.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv