Smantellata rete di narcotrafficanti legata a Cosa nostra: 12 arresti tra Aci Catena e Acireale

Mag 20, 2025 - 13:46
 0  9
Smantellata rete di narcotrafficanti legata a Cosa nostra: 12 arresti tra Aci Catena e Acireale

Un'importante operazione antidroga ha portato allo smantellamento di una rete criminale radicata nei comuni etnei di Aci Catena e Acireale, ritenuta collegata alla storica famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano di Cosa nostra. I carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 14 persone, indagate per gravi reati. Dieci soggetti, tra cui una donna, sono finiti in carcere; per due sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre altri due dovranno rispettare l’obbligo di dimora. Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari di Catania su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. L’operazione, denominata "Cubisia Connection", ha coinvolto oltre 200 militari dell’Arma, supportati da unità specializzate, tra cui lo squadrone eliportato "Cacciatori Sicilia", squadre cinofile ed elicotteri. Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Acireale, hanno documentato l’attività del gruppo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk, sfruttando la forza intimidatoria derivante dall’appartenenza mafiosa per controllare il territorio e imporre le proprie regole. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale di armi, lesioni aggravate, ricettazione e altri reati, aggravati dal metodo mafioso. Le indagini sono tuttora in corso.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.