La Commissione europea ha reso noto stamane che la nota piattaforma di vendite online Temu avrebbe violato l'obbligo di valutare adeguatamente i rischi di diffusione di prodotti illegali attraverso la sua struttura. Le prove raccolte durante l’indagine, hanno dimostrato che esisterebbe un rischio elevato per i consumatori dell'UE di acquistare prodotti illegali o non conformi all'offerta, in particolare tra i giocattoli per bambini e la piccola elettronica. Secondo la Commissione, l’analisi dei rischi effettuata da Temu si è basata su dati troppo generici portando a misure di prevenzione inefficaci. L’indagine continua anche su altri aspetti, tra cui la trasparenza degli algoritmi, il design potenzialmente manipolativo e l’accesso ai dati per la ricerca. Temu ha ora la possibilità di rispondere alle accuse e accedere al fascicolo. Se le violazioni fossero confermate, la Commissione potrebbe imporre sanzioni fino al 6% del fatturato globale dell’azienda e ordinare azioni correttive, oltre a un possibile periodo di supervisione rafforzata.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.