Trump ha discusso al telefono con Putin la fine della guerra in Ucraina

Feb 10, 2025 - 03:20
 0  13
Trump ha discusso al telefono con Putin la fine della guerra in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avuto almeno un colloquio telefonico con l’omologo russo Vladimir Putin nel tentativo di negoziare la fine della guerra in Ucraina. Lo ha riferito lo stesso Trump in un’intervista esclusiva concessa venerdì al quotidiano “New York Post” a bordo dell’Air Force One. Trump non ha fornito dettagli in merito ai colloqui con il presidente russo, ma si è detto convinto che a Putin “importi” del drammatico costo in vite umane del conflitto, che prosegue incessantemente dal febbraio 2022. “Vuole vedere la gente smettere di morire”, ha detto Trump. “Tutta quella gente morta. Giovani, bellissime persone. Sono come i vostri figli, due milioni di loro. E per nessun motivo”. L’inquilino della Casa Bianca è tornato a sostenere che la guerra, in corso da tre anni, “non sarebbe mai successa” se fosse stato rieletto presidente nel 2019. “Ho sempre avuto un buon rapporto con Putin”, ha detto Trump, prima di criticare il suo predecessore, Joe Biden, definendo il suo mandato alla Casa Bianca “un imbarazzo per la nostra nazione”. Il presidente degli Stati Uniti ha affermato inoltre di aver studiato con i suoi collaboratori un piano concreto per porre fine alla guerra. “Spero avvenga in fretta. Ogni giorno muoiono persone. Questa guerra in Ucraina è terribile, e voglio porvi fine”, ha detto Trump, che si è poi rivolto al consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, chiedendogli di accelerare i preparativi per la conduzione di negoziati diretti tra le parti in conflitto: “Vogliono incontrarsi. Ogni giorno la gente muore”. Trump ha detto nei giorni scorsi di voler negoziare un accordo da 500 milioni di dollari con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per l’accesso a minerali rari e gas in Ucraina in cambio di garanzie di sicurezza, nell’ambito di un accordo di pace negoziato con la Russia. Il vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance, incontrerà Zelensky alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco la prossima settimana.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv