Usa: l’amministrazione Trump attribuirà l’aumento dei casi di autismo all’uso di paracetamolo in gravidanza

Sep 23, 2025 - 05:56
 0  18
Usa: l’amministrazione Trump attribuirà l’aumento dei casi di autismo all’uso di paracetamolo in gravidanza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che l’uso di Tylenol (paracetamolo) durante la gravidanza potrebbe contribuire al rischio di autismo per i nascituri, e consiglierà alle donne incinte di assumerlo solo in caso di febbre alta. Lo anticipano i media statunitensi, che citano due funzionari dell’amministrazione presidenziale. Trump intende inoltre mettere in evidenza la leucovorina, farmaco usato contro tumori e anemia, come possibile terapia per l’autismo. Venerdì Trump aveva accennato alla questione, dicendo ai giornalisti: “L’autismo è totalmente fuori controllo. Penso che forse abbiamo una ragione del perché”. Un portavoce della Casa Bianca, Kush Desai, ha detto ieri che l’“annuncio segnerà un progresso storico” nell’affrontare l’aumento dei casi di autismo. I dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) indicano che nel 2022 un bambino statunitense di otto anni su 31 aveva ricevuto una diagnosi dello spettro autistico, contro uno su 150 nel 2000.

Il tema è una priorità per il segretario alla Sanità Robert F. Kennedy Jr., che aveva promesso risposte in proposito entro settembre. Kennedy ritiene che fattori ambientali siano alla base del fortissimo aumento dei casi di autismo, e ha ipotizzato a lungo anche una relazione con le profilassi vaccinali pediatriche, mentre molti esperti attribuiscono il fenomeno a criteri diagnostici più ampi e a una maggiore attenzione alla condizione. Secondo un funzionario, Kennedy e altri dirigenti delle agenzie sanitarie parteciperanno all’annuncio di oggi, anche se all’interno del governo ci sarebbero divisioni sulla gestione della questione.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv