Afghanistan: riattivato il servizio internet nel Paese nonostante la contrarietà del leader talebano

Ott 5, 2025 - 04:45
 0  28
Afghanistan: riattivato il servizio internet nel Paese nonostante la contrarietà del leader talebano

I servizi internet in Afghanistan sono stati riattivati su ordine del primo ministro e del ministro delle Comunicazioni dell’autoproclamato Emirato Islamico dell’Afghanistan, controllato dai talebani. Lo riferisce l’emittente televisiva afgana con sede negli Stati Uniti “Amu TV”, citando due fonti secondo cui il leader talebano Haibatullah Akhundzada è ancora contrario. La riattivazione avviene dopo che, il 29 settembre, il governo talebano aveva disattivato le reti di telecomunicazione e tutti i servizi Internet nel Paese. Dopo il ripristino delle reti di telecomunicazione e internet nella capitale, alcuni residenti di Kabul hanno dichiarato che l’interruzione di questi servizi negli ultimi due giorni “ha trasformato Kabul in una città morta”.

Nonostante il tentativo del portavoce del governo talebano di attribuire il blocco di internet a problemi tecnici, un funzionario talebano ha rivelato all’emittente panaraba saudita “Al Arabiya” che la decisione di interrompere Internet è stata presa personalmente e direttamente dal leader talebano Akhundzada, senza il coinvolgimento di nessun altro. Ha inoltre ribadito che tutte le dichiarazioni o i resoconti che sostengono che l’interruzione di Internet sia dovuta a problemi tecnici sono errati e “sono solo un tentativo di nascondere questa vergogna storica”, come l’ha definita lui stesso.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv