All’asta a Londra la Gibson simbolo della rottura degli Oasis
La chitarra rossa di Noel Gallagher, protagonista di uno dei più famosi litigi nella storia della musica rock e simbolo dello scioglimento degli Oasis nel 2009, sarà messa all’asta questa settimana a Londra. L’evento, organizzato dalla casa d’aste Propstore, comprende anche altri memorabilia di rilievo della musica pop e rock internazionale. La chitarra, una Gibson rossa che Liam Gallagher distrusse durante un acceso litigio con il fratello Noel nel camerino del festival francese Rock en Seine, è il pezzo più atteso dell’asta. Questo strumento, che ha segnato una delle rotture più celebri nel mondo della musica, fu restaurato nel 2011 e venduto già nel 2022 per 385.000 euro. Tuttavia, grazie all’enorme successo e alla rinnovata popolarità della band, che si è ricongiunta nel 2024 per un tour mondiale, gli esperti stimano che il valore della chitarra possa superare i 500.000 euro. Oltre alla celebre chitarra Gibson, all’asta si trovano altri oggetti di grande valore storico e culturale. Tra questi spicca la chitarra acustica Takamine, usata per registrare il celebre brano “Wonderwall”, uno dei singoli più iconici degli Oasis. La vendita include anche un paio di occhiali rotondi color arancio appartenuti a John Lennon, il cui valore è stimato intorno ai 345.000 euro, e il famoso cappello Fedora bianco di Michael Jackson, indossato nel videoclip di “Smooth Criminal” del 1988, con una stima di valore compresa tra 50.000 e 90.000 euro. L’asta, che si tiene a Londra, rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di musica e collezionismo di acquisire pezzi rari e simbolici della storia del rock mondiale, in particolare legati a una delle band più amate e discusse degli ultimi decenni.
Qual è la tua reazione a questa notizia?