Corsica Sardinia Ferries: cs School2Ship®, il progetto delle Navi Gialle dedicato alla formazione e all’orientamento dei giovani

Giu 9, 2025 - 11:45
 0  22
Corsica Sardinia Ferries: cs School2Ship®, il progetto delle Navi Gialle dedicato alla formazione e all’orientamento dei giovani

Da alcuni anni le Navi Gialle di Corsica Sardinia Ferries aprono i loro “portelloni” agli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico “Ferraris-Pancaldo” di Savona e dell’Istituto Tecnico Nautico “A. Doria” di Imperia, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra la scuola e il mondo del lavoro.

Gli studenti possono familiarizzare con la vita di bordo e con le apparecchiature, imparano a confrontarsi con i problemi quotidiani degli equipaggi, approfondiscono la conoscenza dell’ambiente nave, delle dinamiche e delle metodologie e applicano concetti appresi a scuola alle situazioni reali.

A bordo delle navi, possono “sperimentare il lavoro” e, osservando il personale, imparano le tecniche, le procedure e le regole.

"Per noi è un vero piacere collaborare con Corsica Sardinia Ferries, per avvicinare i nostri studenti al mondo del lavoro e all’ambiente e per poter diminuire sempre di più il gap tra Scuola e mondo lavorativo. Non ultimo l'orientamento: grande obiettivo del Ministero dell'Istruzione e del Merito per poter aiutare i futuri cittadini ad una scelta lavorativa consapevole e che li veda protagonisti" afferma il Prof. Alberto Pierri – Docente di Navigazione dell’Istituto Tecnico Nautico Ferraris-Pancaldo. “È una preziosa risorsa la collaborazione tra il Nautico di Imperia e Corsica Sardinia Ferries, perché dà modo ai miei studenti di conoscere direttamente, osservandoli da vicino, i meravigliosi professionisti e marinai che vivono e lavorano a bordo delle Navi Gialle, rendendo così tangibile ciò che è stato studiato e appreso durante il loro percorso di studio” commenta il Prof. Giorgio Timm – Docente di Macchine dell’Istituto Tecnico Nautico “A. Doria” di Imperia

“I ragazzi possono assistere e ascoltare gli equipaggi, comprendere le attività e conoscere una nave. In passato, il progetto alternanza Scuola Lavoro e i tirocini formativi hanno permesso alla Compagnia di individuare gli studenti più meritevoli e con una maggiore attitudine per il lavoro marittimo, facendoli entrare nell’organico delle Navi Gialle” spiega Matteo Giannelli – Comandante d’Armamento di Corsica Sardinia Ferries (savonese ed ex-alunno dell’Istituto Tecnico Nautico Ferraris-Pancaldo)

 Il progetto School2Ship® prevede attività formative a bordo delle navi in partenza dai porti di Vado Ligure, Nizza e Tolone, durante la navigazione e durante le soste in porto.

 

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv