"Curare è prendersi cura. Alimentazione, Benessere e Stili di Vita". I consigli dell'AIL

Ott 24, 2025 - 00:12
 0  10
"Curare è prendersi cura. Alimentazione, Benessere e Stili di Vita". I consigli dell'AIL

Giovedì 30 ottobre si terrà a Roma il Convegno Nazionale AIL, promosso dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, dal titolo: "Curare è prendersi cura. Alimentazione, Benessere e Stili di Vita: l’impegno di AIL". Il Convegno si svolgerà presso il Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4), dalle ore 9.30. Alimentazione, ambiente e stili di vita possono fare la differenza nella prevenzione e nel decorso dei tumori del sangue: è questo il messaggio chiave che sarà al centro del prossimo Convegno Nazionale AIL, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. Negli ultimi anni, infatti, la Ricerca ha dimostrato un legame sempre più solido tra abitudini quotidiane e impatto sulla salute, anche nell’ambito delle patologie ematologiche. Il Convegno Nazionale AIL, giunto alla quinta edizione, si conferma uno spazio privilegiato di confronto multidisciplinare tra ricercatori nazionali e internazionali che si occupano di salute, benessere, cura e prevenzione. L’incontro, frutto di riflessione, collaborazione e impegno comune sui temi della salute e dell’ambiente tra Giuseppe Toro, Presidente Nazionale AIL, e Aurelio Angelini, Sociologo dell’ambiente e del territorio e Presidente del Comitato Nazionale Educazione alla Sostenibilità Agenda 2030, quest’anno affronterà in particolare il ruolo dell’alimentazione e degli stili di vita nelle neoplasie ematologiche; saranno analizzate le relazioni tra esposizione ambientale, ambiente urbano e rischio oncologico, con particolare attenzione alle polveri sottili e al ruolo della salubrità dell’ambiente. Il convegno intende promuovere un approccio integrato alla prevenzione oncologica, centrato su interventi di promozione della salute, strategie di prevenzione e tutela della sanità pubblica fornendo solide evidenze scientifiche sull’importanza dell’aderenza a corretti stili di vita, attività fisica e stili alimentari, che negli ultimi anni hanno messo in luce la forte correlazione tra fattori individuali e ambientali e impatto sulla salute umana.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv