Scuola, boom di prestiti per istruzione: +15% in un anno
Con l’aumento del caro-scuola, sempre più famiglie italiane ricorrono ai finanziamenti per sostenere i costi di istruzione. Secondo i dati di Facile.it e Prestiti.it, negli ultimi 12 mesi sono stati erogati oltre 370 milioni di euro in prestiti personali destinati a scuola, università e formazione, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente. L’importo medio richiesto è di circa 6.900 euro, in aumento del 3% su base annua. L’età media dei richiedenti si attesta sui 38 anni e mezzo, ma quasi un terzo delle domande proviene da under 30, confermando come siano soprattutto i giovani e le loro famiglie a farne ricorso. Gli esperti sottolineano che il prestito personale può essere uno strumento utile per pianificare le spese educative senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare, soprattutto nei percorsi universitari e post-laurea, dove i costi sono più elevati.
Qual è la tua reazione a questa notizia?